Domenico Mossotto

Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia

Responsabile Clinico del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita della Clinica Sedes Sapientiae di Torino in collaborazione con il gruppo Eugin.

La sua attività clinica e di ricerca è rivolta principalmente allo sviluppo di nuove tecniche sull’infertilità e sulle tecniche endoscopiche, in campo sia diagnostico sia terapeutico, con particolare attenzione alle nuove metodiche di endoscopia laparoscopica per la patologia endometriosica.

Focus clinici

Medicina della riproduzione

Procreazione Medicalmente Assistita omologa ed eterologa

Preservazione della fertilità nella patologia benigna e oncologica 

Isteroscopia Diagnostica ed Operativa (patologia malformativa, fibromi, polipi, AUB)

Chirurgia laparoscopica e vaginale 

Trattamento dell’endometriosi, dei fibromi uterini e della patologia annessiale

Esperienza professionale

Clinica Eugin Torino c/o Clinica Sedes Sapientiae di Torino  
Responsabile del Centro di PMA
2021 – PRESENTE, Torino

Clinica Sedes Sapientiae di Torino
Libero professionista Ginecologia ed Ostetricia
Novembre 1993 – PRESENTE, Torino

Centro Medico Jmedical  
Specialista in Ostetricia ed Ostetricia
Luglio 2016 – PRESENTE, Torino

Centro di PMA Casa di Cura Città di Bra  
Responsabile del Centro di PMA, Responsabile qualità
Luglio 2004 – Luglio 2021, Bra (CN)

Casa di Cura Città di Bra
Responsabile del reparto di Ginecologia
Luglio 2001 – Luglio 2021, Bra (CN)

ASL CN2 Alba -Bra
Responsabile del Centro di Infertilità
Ottobre 1997 – Giugno 2001, Alba-Bra (CN)

Ospedale Santo Spirito Bra
Responsabile del Centro di Menopausa
Novembre 1996 – dicembre 2000, Bra (CN)

Titoli, Riconoscimenti, Pubblicazioni, Incarichi accademici/istituzionali

Le sue attività di ricerca hanno riguardato principalmente l’applicazione delle tecniche chirurgiche in materia di infertilità con particolare attenzione per l’endometriosi.

Autore e co-autore di numerosi lavori scientifici.

Ha tenuto numerose Lectures in molti congressi Nazionali.