24 Febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 17 Marzo 2025

Il sostegno di Eugin ad Alessia Monticone, giovane promessa del salto ostacoli

You are here:

Per il secondo anno consecutivo, Eugin Italia è orgogliosa di annunciare la propria sponsorship di Alessia Monticone, giovane atleta torinese e talentuosa cavallerizza. Sebbene il salto ostacoli e il percorso di procreazione medicalmente assistita (PMA) siano due ambiti molto diversi, gli atleti di questa disciplina e le coppie che affrontano un percorso di riproduzione assistita condividono alcuni valori fondamentali.

Resilienza

  • Atleti di salto ostacoli: devono affrontare errori, cadute e momenti difficili, ma continuano a migliorarsi e a superare le difficoltà con determinazione.
  • Coppie in PMA: spesso affrontano insuccessi, attese lunghe e ostacoli medici ed emotivi, ma trovano la forza per proseguire nel loro percorso con speranza e determinazione.

Perseveranza

  • Atleti: il successo in gara è il risultato di anni di allenamenti, sacrifici e miglioramenti continui. Ogni errore è un’opportunità di crescita.
  • Coppie in PMA: il percorso può essere lungo e faticoso, con tentativi multipli prima di raggiungere il risultato desiderato. La capacità di non arrendersi è fondamentale.

Fiducia nel Team

  • Atleti: devono avere totale fiducia nel proprio cavallo, nell’allenatore e nel team che li supporta. Ogni figura ha un ruolo essenziale.
  • Coppie in PMA: il percorso richiede fiducia nel team medico, negli embriologi, nelle ostetriche e nello staff che offre sostegno, e anche in familiari e amici.

Gestione delle emozioni

  • Atleti: devono mantenere lucidità e calma anche nei momenti più difficili per affrontare le competizioni con la giusta concentrazione.
  • Coppie in PMA: è necessario gestire un mix di emozioni forti, dall’ansia alla speranza, senza perdere il proprio equilibrio emotivo.

Adattabilità e Flessibilità

  • Atleti: devono adattarsi a condizioni diverse (terreno, clima, avversari) e modificare la strategia di gara in tempo reale.
  • Coppie in PMA: il percorso non è mai lineare e spesso richiede adattamenti in base ai risultati medici, alle risposte del corpo e ai consigli dei professionisti.

Coraggio

  • Atleti: affrontano ostacoli fisici e psicologici, sapendo che ogni salto comporta rischi ma anche la possibilità di successo.
  • Coppie in PMA: ogni tentativo è un “salto nel vuoto”, con incertezze e paure, ma anche con la speranza di raggiungere il proprio obiettivo.

Passione e motivazione

  • Atleti: spinti dall’amore per il loro sport, superano momenti difficili e fatiche con la motivazione di raggiungere il traguardo.
  • Coppie in PMA: sono mosse dal desiderio profondo di diventare genitori, che le sostiene anche nei momenti più duri.

Visione del Traguardo

  • Atleti: ogni allenamento, ogni competizione è finalizzata a un obiettivo più grande, che sia vincere una gara o migliorarsi.
  • Coppie in PMA: ogni trattamento, ogni passaggio è orientato alla meta finale: la realizzazione del loro sogno di diventare genitori.

Entrambi i percorsi sono segnati da difficoltà, ma anche da momenti di grande soddisfazione. Sono viaggi che mettono alla prova, ma che alla fine, con determinazione e supporto, possono portare a una vittoria personale e profonda.

Commenta la giovane atleta: “Sarà un grandissimo onore, per me e per le mie cavalle, portare i colori e il nome di Eugin Italia come sponsor ufficiale per il secondo anno. Vi ringrazio per la fiducia e il supporto che mi date, anzi ci date, in un anno che spero sia ricco di soddisfazioni e successi. Ci accompagnerete nei concorsi e nelle scuderie italiane, faremo conoscere il vostro nome, Eugin Italia: qualità e serietà che porteranno a superare ogni ostacolo e a raggiungere il proprio sogno con empatia e professionalità.”

Chi è Alessia Monticone

Ventitreenne dal passato agonistico nel pattinaggio artistico su ghiaccio, Alessia ha trovato nel salto ostacoli la sua dimensione più autentica. La sua carriera equestre prende il via sotto la guida dell’istruttore Flavio Giordano presso la Società Ippica Torinese e, successivamente, nella scuderia Hobby Horse di Borgo San Dalmazzo (CN). Qui, in un contesto immerso nella natura e ricco di familiarità, Alessia continua a perfezionare l’intesa con le sue due compagne di gara: Galaxie De Coquerie, cavalla baia di 9 anni, e My Lady Lily, saura di 7 anni. La stagione 2024 vede Alessia e My Lady Lily ottenere importanti piazzamenti nelle categorie dei 6 anni, culminati in due prestigiosi secondi posti al concorso di Torgnon. Con Galaxie De Coquerie, Alessia muove invece i primi passi nelle gare di salto più alte, dimostrando enorme potenziale per il futuro. Marzo 2025 segna il ritorno in gara di Alessia, che riprende la sua corsa verso nuovi obiettivi, accompagnata da Eugin Italia. L’ambizione è competere in scenari sempre più prestigiosi, come Piazza di Siena a Roma e FieraCavalli Verona, mirando al conseguimento del 2º Grado.

Hai dubbi o hai bisogno di maggiori informazioni?