Sommario
L’adozione non è l’unica alternativa possibile ai problemi di fertilità, nonostante alcune persone del Suo circolo la pensino così
Quando vuole partorire
Il desiderio di riprodurci è un istinto umano basico e fondamentale, e voler rimanere incinta e partorire è parte di ciò che sogna quando pensa a formare una famiglia. Si tratta sia del cammino per arrivare ad avere un figlio sia del fatto di essere madre.
Mi ricorderò sempre che dopo il mio primo ciclo di fecondazione in vitro, che non dette risultati, qualcuno mi disse che se non aveva funzionato probabilmente era arrivato il momento di accettare che la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) non era fatta per noi e che avremmo dovuto considerare la possibilità dell’adozione. Chi lo disse voleva essere d’aiuto —ci dava un percorso alternativo—, eppure ricordo di essermi sentita completamente distrutta. Sembrava che mi stessero dicendo che non avevano nessuna speranza nel fatto che il nostro trattamento avrebbe avuto successo e che non aveva nessun senso continuarlo. Invece, il nostro seguente ciclo funzionò alla perfezione e come risultato del trattamento di riproduzione assistita arrivarono due bambini.
Non dimentichi mai che la gente che non ha vissuto problemi di fertilità e trattamenti di riproduzione assistita di solito non ne sa molto sul tema. Quindi non lasci che la influenzino nella decisione che prenderà se Le suggeriscono che dovrebbe continuare prima che Lei stessa si senta pronta.
Miti sull’adozione
Con frequenza, le persone che Le chiedono “e perché non adotti” parlano dell’adozione come se fosse così semplice come andare al supermercato a fare la spesa della settimana. Probabilmente pensino che si possa dare un qualsiasi bambino bisognoso di una famiglia a una coppia che cerca un figlio, così, semplicemente, e che tutti finiscono per essere felici e contenti. In realtà, di solito l’adozione è un processo lungo e complicato, e molto probabilmente senta che ha bisogno di prendere un respiro dopo il trattamento di riproduzione assistita.
Ci sono coppie che vanno avanti con la loro decisione di adottare e finiscono per avere delle famiglie molto felici, ma ciò non vuol dire che questa sia l’opzione idonea per tutti quelli che rincorrono, senza successo, la gravidanza. È curioso che le stesse persone che domandano alle coppie che seguono un trattamento il perché non adottano, non proporrebbero mai la stessa cosa a una coppia che sta cercando un figlio in modo naturale. E alla fine, qual è la differenza? Perché chi ha bisogno di aiuto per concepire dovrebbe essere più adatto come genitore adottivo o essere più predisposto ad adottare? Perché non può voler vivere l’esperienza del concepimento, della gravidanza e del parto?
La prossima volta che qualcuno Le domandi “perché non adotti e basta?”, ricordi che sicuramente l’unica cosa che pretende è proporre una soluzione positiva. Non lasci che un commento del genere La faccia soffrire o La turbi. Se non è un cammino che desidera esplorare, va bene, che dicano quello che vogliono. Anelare rimanere incinta e partorire non è da egoisti, è uno dei desideri umani più naturali.