Dott.ssa Noemi Lucia Mercaldo

Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia

Ginecologa esperta in Medicina della Riproduzione. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti con lode e menzione accademica, discutendo una tesi in Procreazione Medicalmente Assistita sull’utilizzo dei GnRH antagonisti nei protocolli flessibili di stimolazione ovarica. Ha proseguito la sua formazione presso l’Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant’Anna di Torino, dove ha maturato esperienza clinica e chirurgica nell’ambito della sterilità di coppia e della PMA. Dal novembre 2023 ha esercitato la propria attività presso LIVET – GeneraLife Torino come ginecologa specialista in Medicina della Riproduzione, e da ottobre 2025 fa parte dell’équipe medica della Clinica Eugin Torino.

Si occupa di diagnosi e trattamento dell’infertilità di coppia, con particolare attenzione alla personalizzazione dei protocolli di stimolazione ovarica, alla preservazione della fertilità e alle tecniche di fecondazione eterologa.

Focus clinici

Trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita omologa con approccio terapeutico personalizzato

Fecondazione eterologa (ovodonazione e donazione di gameti maschili)

Preservazione della fertilità

Ecografia pelvica di I e II livello

Esperienza professionale

Clinica Eugin Torino
2025 – presente

LIVET – GeneraLife Torino
2023 – 2025

OIRM Sant’Anna – Ospedale Ostetrico Ginecologico Torino
2018 – 2023

Istruzione

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
Università degli Studi di Torino

Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia
Università “G. D’Annunzio” di Chieti

Diploma di maturità classica
Liceo G.B. Vico, Ortona (CH)

Titoli, Riconoscimenti, Pubblicazioni, Incarichi accademici/istituzionali

Effect of a Combination of Myo-Inositol, Alpha-Lipoic Acid, and Folic Acid on Oocyte Morphology and Embryo Morphokinetics in non-PCOS Overweight/Obese Patients Undergoing IVF: A Pilot, Prospective, Randomized Study
Journal of Clinical Medicine 2020
(doi: 10.3390/jcm9092949)

Expectant management before in vitro fertilization in women aged 39 or above and unexplained infertility does not decrease live birth rates compared to immediate treatment
Reproductive Sciences 2021
(doi: 10.1007/s43032-021-00767-0)

Uterine Fibroids, from diagnosis to treatment
Nova Medicine Health 2021 – sezione “Impact, Management and Treatment of Uterine Myomas in Infertile Couples”.

Women in advanced reproductive age: are the follicular output rate, the follicle-oocyte index and the ovarian sensitivity index predictors of live birth in an IVF cycle?
Journal of Clinical Medicine 2022
(doi: 10.3390/jcm11030859)

Effect of rLH Supplementation during Controlled Ovarian Stimulation for IVF: Evidence from a Retrospective Analysis of 1470 Poor/Suboptimal/Normal Responders Receiving Either rFSH plus rLH or rFSH Alone
Journal of Clinical Medicine 2022
(doi: 10.3390/jcm11061575)

Management of Infertility
Elsevier 2022 – capitolo “Preparation of the couple for the ART technique: necessary and unnecessary tests”.