Sommario
I risultati definitivi mostreranno il profilo epigenetico degli ovociti e aiuteranno a conoscere meglio la loro relazione con la fertilità della donna
Eugin promuove uno studio all’avanguardia per capire i cambiamenti molecolari negli ovociti prodotti dal passare degli anni
Conoscere la composizione molecolare degli ovociti per poter saperne di più sulla fertilità femminile. Questo è l’obiettivo dello studio promosso dalla Clinica Eugin e presentato all’incontro annuale della Società Europea di Riproduzione Assistita ed Embriologia (ESHRE, dalle sigle in inglese), che si celebra a Lisbona dal 14 al 17 giugno. Per la prima volta si sono studiati fino a 500.000 geni presenti negli ovociti di una donna.
“Si tratta di uno studio davvero all’avanguardia dal punto di vista della ricerca”, spiega la Dott.ssa Rita Vassena, direttrice scientifica di Eugin e autrice dello studio intitolato “Age and Ovarian Reserve Affect The Non-Coding Transcriptome Of Human Oocytes”. “Questo tipo di molecole non si erano mai osservate prima d’ora negli ovociti di una donna”, aggiunge.
“Stiamo osservando le modifiche che sperimenta la composizione molecolare degli ovociti con il passare degli anni. Tutto ciò ci porterà a poter predire in un futuro qual è lo stato di salute delle ovaie di una donna, e quindi, conoscere meglio la sua fertilità”, assicura la Dott.ssa Vassena.
Collaborazione con il Parc Científic di Barcellona
Lo studio è stato portato avanti nel laboratorio di ricerca di base di cui Eugin dispone presso il prestigioso Parc Científic di Barcellona, dove il centro riproduzione assistita lavora con l’obiettivo di ampliare le sue conoscenze sulla fertilità.
La clinica collabora anche in diversi progetti scientifici con gruppi di ricerca di riconosciute università, come l’Università degli Studi di Milano, l’University of Leeds, la Cardiff University, l’Universiteit Gent e l’Universidad de Barcelona, cosa che dota le sue ricerche di un alto grado di pluralità, ricchezza e internazionalità.
Incontro di riferimento
Lisbona accoglie questa settimana l’edizione annuale del congresso della ESHRE, in cui migliaia di professionisti presentano i progressi più rilevanti del settore dell’embriologia e la riproduzione assistita. Eugin conta quest’anno con una partecipazione molto rilevante, presenterà infatti fino a otto studi propri durante l’incontro.
Ha dei dubbi? Lasci il Suo messaggio e riceverà il consiglio personalizzato dai nostri specialisti.