22 Gennaio 2016

Pronta per il trattamento di riproduzione assistita

You are here:

 

Sebbene non ci siano formule che garantiscano il successo, il processo Le risulterà più sopportabile se lo affronta in una buona forma fisica, motivata e il più rilassata possibile

Se sta per iniziare un trattamento di riproduzione assistita, vorrà fare tutto il possibile per essere pronta fin da subito. Non c’è nessun segreto magico che garantisca il successo del Suo trattamento ma sì che vale la pena fare tutto quello che si può per essere pronta, sia fisicamente che emozionalmente, per quello che dovrà affrontare.

Preparazione fisica

Essere in salute e in forma come può è un passo molto consigliato che avrà di sicuro dei risultati vantaggiosi. Quando sta cercando di rimanere incinta è importante che si assicuri di seguire una dieta sana. E questo significa mangiare in modo equilibrato invece di seguire l’ultima dieta lampo. Mantenere un peso adeguato amplierà le Sue possibilità di successo.

Limitare la caffeina e ridurre il consumo di alcool è prudente, ciononostante, assumere occasionalmente un piccolo bicchiere di vino o una tazza di caffè non significa che il Suo trattamento non funzionerà.

Consulti la Sua clinica riguardo a qualsiasi medicazione da Lei assunta, tanto se si tratta di una ricetta medica come di un farmaco senza ricetta.

Cerchi di assicurarsi di dormire a sufficienza, sebbene questo possa essere difficile se è emozionata o nervosa per quello che sta per iniziare. La aiuterà andare a letto con un libro un po’ prima del solito, ed eviti di bere thè o caffè prima di andare a dormire.

Preparazione emozionale

Molte persone sono d’accordo nell’affermare che gli alti e bassi emozionali sono quelli che possono rendere duro seguire un trattamento di fertilità. Parlare con uno psicologo o un terapeuta professionale può essere molto utile, e un’altra opzione è considerare di unirsi a un gruppo di sostegno.

L’esercizio regolare può fare la differenza nella Sua salute, nonostante non voglia sottoporsi a metodi di esercizi estremi quando sta per iniziare il trattamento. Attività semplici come camminare o nuotare possono essere positive, e La aiuteranno fisicamente e mentalmente.

Può darsi che abbia voglia di provare qualche tecnica di rilassamento. Esiste un’infinità di libri e video che La aiuteranno nelle Sue sessioni di meditazione, mindfulness o rilassamento. Tutto questo non fa per tutti, per cui non si preoccupi se Lei è tra questi, ma c’è gente che lo trova molto utile.

Quello che conta è che trovi qualcosa che La faccia sentire meglio

Se c’è qualche tipo di terapia complementare che La attrae, questo può essere un buon momento per riservare alcune sessioni che La aiutino a rilassarsi. Quello che conta è che trovi qualcosa che La faccia sentire meglio, che sia agopuntura, aromaterapia, massaggio, riflessologia o qualsiasi altra opzione. Spesso c’è un elemento di appoggio psicologico nelle sessioni di queste terapie complementari che può darLe l’opportunità di parlare su come si sente senza sentirsi sottoposta a giudizio e con qualcuno estraneo al Suo circolo di familiari e amici.

Se può, è conveniente anche cercare di far in modo che il Suo lavoro non sia eccessivo quando segua il trattamento. Naturalmente, non è sempre fattibile se ha un lavoro che La assorbe molto, ma è preferibile superare date limite di consegna prima di iniziare il trattamento piuttosto che a metà del processo. Si prenda una pausa sempre che sia possibile invece di mangiare un panino seduta alla scrivania senza smettere di scrivere al computer. Non si preoccupi se non ce la fa a fare tutto ciò —il Suo trattamento non smetterà di funzionare se attraversa un periodo molto movimentato in ufficio—, ma limitare lo stress sul lavoro La aiuterà a sentirsi più tranquilla.

Si tratta di un tempo per coccolarsi. Pensi a cosa La rilassa e gli faccia posto nella Sua agenda

In conclusione, si tratta di un tempo per coccolarsi. Un weekend fuori porta, visitare una galleria d’arte, passare una serata con la coperta sul divano guardando il Suo film preferito o applicarsi una maschera facciale a casa… Pensi a cosa La rilassa e gli faccia posto nella Sua agenda. Tutto questo riguarda Lei e quello che La rende felice.

Kate Brian
Écrivaine et journaliste
Kate Brian est journaliste et auteure de quatre livres à propos de la maternité et de la fertilité, y compris The Complete Guide to IVF. Kate a commencé à écrire sur l’infertilité du point de vue des patientes après avoir suivi elle-même un traitement de fécondation in vitro.
Actuellement, Kate collabore avec plusieurs médias en tant qu’experte en fertilité et rédige son propre blog, où elle publie les dernières informations concernant les sujets liés à la fertilité ainsi que des conseils utiles et des ressources pour les personnes qui essaient d’avoir un bébé.

Vous êtes-vous retrouvée dans une situation semblable ? Lancez-vous et partagez votre expérience avec nous ! Vous pouvez également nous suivre sur nos réseaux sociaux.

Hai dubbi o hai bisogno di maggiori informazioni?