L’endoscopia ginecologica è una disciplina chirurgica che utilizza strumenti ottici, progettati appositamente per facilitare la diagnosi dei disordini e delle patologie più frequenti nelle donne, come ad esempio alcune delle cause d’infertilità di piccole emorragie vaginali o di polipi endometriali. A questo scopo l’endoscopia ginecologica utilizza la isteroscopia e…
Laddove siano presenti in famiglia casistiche di malattie genetiche e cromosomiche trasmissibili, può essere di grande aiuto studiarne la presenza o meno nelle cellule precorritrici (ovociti) o nell’embrione stesso prima che la donna resti incinta (prima del trasferimento dell’embrione nell’utero). Laddove sia possibile, per la diagnosi delle malattie geneticamente…
La donazione di ovociti è una tecnica di riproduzione assistita mediante la quale una donna (la donatrice) dona uno o più ovociti ad un’altra donna (la ricevente). La fecondazione di questi ovociti con gli spermatozoi del partner darà come risultato l’embrione (o gli embrioni) che saranno in seguito trasferiti…
Quando si parla di donazione di ovociti, si fa riferimento a un atto generoso e disinteressato attraverso il quale una donna mette a disposizione di un’altra donna i propri ovociti, in modo che quest’ultima possa finalmente ottenere una gravidanza. Siamo quindi di fronte a una storia con due “protagoniste”:…
In modo naturale, la fecondazione si produce nelle tube. Tuttavia, quando c’è un problema di legatura delle tube, il passaggio degli spermatozoi risulta bloccato. Le opzioni per ottenere una gravidanza per le donne che si sono sottoposte alla legatura delle trombe sono diverse. La prima è la re-impermeabilizzazione delle…
La fisiologia della riproduzione umana (o fisiopatologia della riproduzione umana) permette di conoscere i processi biologici relativi alla salute riproduttiva di una coppia e delle eventuali patologie correlate ai loro organi riproduttivi. È la scienza alla base di qualunque trattamento di Procreazione Medicalmente Assistita e si può distinguere in…
Ci sono molti centri che praticano la Riproduzione Assistita, ma sono pochi quelli che possiedono l’esperienza e le procedure standardizzate in modo da fornire assistenza a pazienti non residenti nella stessa città dove si trova il centro di cura. Eugin è stata pioniera nello sviluppo e diffusione di protocolli…
Molte coppie ci contattano per chiederci se sia effettivamente possibile seguire un trattamento di Riproduzione Medicalmente Assistita a distanza. Tale situazione può verificarsi perché la coppia non vive nelle vicinanze di una delle nostre cliniche o perché motivazioni personali di vario tipo rendono difficile la presenza costante nei nostri…
Come gestire l’HIV in gravidanza? È possibile seguire un percorso di procreazione medicalmente assistita in caso di sieropositività? Grazie allo sviluppo delle conoscenze e ai farmaci disponibili per far fronte al virus dell’immunodeficienza acquisita (HIV), le persone sieropositive hanno oggi una migliore qualità della vita. Molte coppie in questa…