Il ruolo dell’uomo in un trattamento di riproduzione assistita: come passare dall’essere un semplice spettatore a un partecipante attivo

  La riproduzione assistita1.1 Come può aiutare l’uomo a superare questa situazione2 Petra Thorn La riproduzione assistita Per un uomo, seguire un trattamento di riproduzione assistita può rappresentare spesso una sfida molto particolare: deve osservare e “sopportare” il fatto che la sua partner si sottoponga a un trattamento medico invasivo senza che lui possa…

Dettagli

Come prepararmi al trasferimento embrionale

  Il trasferimento embrionale2 Presentarsi in clinica in anticipo2.1 Bere molta acqua e non urinare prima del trasferimento3 Se ha già realizzato un trasferimento embrionale in precedenza4 Evitare lo stress degli spostamenti Il trasferimento embrionale Il trasferimento embrionale è uno dei momenti più speciali di tutto il processo, e sorprende sapere che è il…

Dettagli

Dopo il trasferimento embrionale… astinenza sessuale?

“Dopo il trasferimento embrionale, quanti giorni devo aspettare per avere di nuovo rapporti sessuali con il mio partner?” “Se faccio sesso in qualche momento del trattamento, posso alterare il risultato?” Queste sono solo alcune delle domande abituali che le pazienti rivolgono nello studio del medico. Il sesso è parte della nostra vita, ed è una…

Dettagli

Superare l’estate

  Andare in vacanza2 Eventi familiari3 Kate Brian Giornalista e scrittrice Andare in vacanza Le famiglie sono solite programmare le vacanze annuali durante l’estate, quando i bambini non devono andare a scuola, e questo significa che quando Lei decida di prendersi qualche giorno di riposo è possibile che si trovi a dover affrontare la…

Dettagli

I valori della beta, che cosa indicano?

  I valori della beta, che cosa indicano?2 L’evoluzione è quello che conta3 La conferma: l’ecografia I valori della beta, che cosa indicano? Per la gran maggioranza delle donne (e uomini), l’ormone beta-hCG è un completo sconosciuto fino a quando non iniziano un trattamento di riproduzione assistita e diventa allora un concetto fondamentale. Perché…

Dettagli

“Non c’è niente di meglio che verificare i risultati e vedere che i miglioramenti da noi applicati hanno contribuito a far sì che un numero maggiore di donne riesca a ottenere la gravidanza”

  Il Dott. Albert Obradors, responsabile del laboratorio di Eugin, ci spiega come si lavora quotidianamente per ottimizzare tutti i processi del laboratorio “Non c’è niente di meglio che verificare i risultati e vedere che i miglioramenti da noi applicati hanno contribuito a far sì che un numero maggiore di donne riesca a ottenere la…

Dettagli

Finalmente sono incinta… andrà tutto bene?

  Finalmente sono incinta… andrà tutto bene?1.1 Cerchi di svolgere una vita normale2 Kate Brian Giornalista e scrittrice Finalmente sono incinta… andrà tutto bene? Quando una donna rimane incinta, una delle sue maggiori preoccupazioni è che la gravidanza si svolga in tutta normalità. Inoltre, nel caso di donne che lottano da tempo contro problemi…

Dettagli

Crioconservazione: dare più opportunità agli embrioni

  Crioconservazione: dare più opportunità agli embrioni2 Una tecnica sicura3 Semplice organizzazione Crioconservazione: dare più opportunità agli embrioni Durante un ciclo di fecondazione in vitro si generano vari embrioni da trasferire nell’utero della donna. Sebbene la legge preveda la possibilità di trasferire fino a 3 embrioni, in certi casi ne trasferiremo solo uno o…

Dettagli

5 consigli per prepararsi alla puntura follicolare

  5 consigli per prepararsi alla puntura follicolare Durante un trattamento di fecondazione in vitro la puntura follicolare è la parte del processo in cui, dopo la stimolazione delle ovaie, estraiamo gli ovociti per fecondarli in laboratorio. Si tratta di un intervento breve che in generale non dura più di 20 minuti e che si…

Dettagli

Che informazioni riceverò riguardo alla mia donatrice?

  Che informazioni riceverò riguardo alla mia donatrice?2 Ottenere la massima somiglianza Che informazioni riceverò riguardo alla mia donatrice? Spesso le donne che seguono un trattamento di fecondazione in vitro con ovociti donati si chiedono che cosa sapranno della loro donatrice. Quali saranno i suoi interessi? Che studi avrà fatto? In base alla legge,…

Dettagli

Punti essenziali per capire le percentuali di successo in riproduzione assistita

  Punti essenziali per capire le percentuali di successo in riproduzione assistita1.1 Come si pubblicano le percentuali di successo?1.2 Tenere in conto l’età2 Kate Brian Giornalista e scrittrice Punti essenziali per capire le percentuali di successo in riproduzione assistita Quando sta valutando dove realizzare un trattamento di riproduzione assistita, quello che davvero vuole sapere…

Dettagli

10 cose che può fare dopo il transfer

  10 cose che può fare dopo il transfer Sono i 15 giorni più incerti del processo: dopo un trasferimento, è necessario aspettare due settimane prima di realizzare il test di gravidanza. E sono tanti i dubbi che assalgono le donne che vivono questo momento: posso fare una vita normale? Devo riposare? Qui di seguito…

Dettagli

I Suoi ormoni parlano della Sua fertilità

  I Suoi ormoni parlano della Sua fertilità1.1 Non è un test di fertilità I Suoi ormoni parlano della Sua fertilità L’analisi ormonale è un esame specifico per le donne che stanno per iniziare un trattamento di riproduzione assistita o che ne stanno già seguendo uno. Per loro è rapidissimo e molto semplice: si…

Dettagli

Paura degli sbagli in riproduzione assistita

  Paura degli sbagli in riproduzione assistita1.1 Kate Brian – Giornalista e scrittrice Paura degli sbagli in riproduzione assistita Se sta seguendo un trattamento di riproduzione assistita, il fatto che Lei possa depositare la Sua fiducia nella clinica che La sta seguendo è essenziale. Quando si tratta di qualcosa di così importante come l’avere…

Dettagli

Da che cosa dipende la qualità degli embrioni?

  Da che cosa dipende la qualità degli embrioni?2 Criteri di selezione Da che cosa dipende la qualità degli embrioni? Il fattore che più incide sulla qualità di un embrione è l’età degli ovociti della donna che realizza il trattamento di fecondazione in vitro. Le pazienti si chiedono spesso se l’embrione che è stato…

Dettagli

Durante la stimolazione ovarica: Le stiamo accanto

  Durante la stimolazione ovarica: Le stiamo accanto2 L’inizio del processo3 Effetti secondari minimi Durante la stimolazione ovarica: Le stiamo accanto Da dieci a quindici giorni. Questo è, per norma generale, il tempo che dura il processo di stimolazione ovarica in un trattamento di riproduzione assistita. E durante questo processo, le pazienti di Eugin…

Dettagli

Verità o mito?

  Avrete sicuramente sentito più di una volta qualche detto sulla fertilità. Quanto c’è di vero e quanto di falso? Hai qualche dubbio su questo o su qualsiasi altro tema? Contattaci e un medico della nostra équipe ti risponderà personalmente.

Dettagli

Come coordinare il tuo lavoro con il trattamento di riproduzione assistita

Un articolo di Kate Brian, giornalista e autrice di quattro libri sulla maternità e l’infertilità2 Parla con l’équipe medica che segue il tuo trattamento3 Non è necessario assentarsi dal lavoro durante l’attesa beta, a meno di ragioni specifiche4 Ti servirà qualche giorno libero durante il trattamento di PMA5 Valuta il congedo per malattia6 Pianifica…

Dettagli

Il controllo dell’endometrio nei trattamenti con donazione di ovociti

  Quando è necessario farlo e perché2 In quali casi si controlla?3 Nuove tecniche di diagnosi Quando è necessario farlo e perché “L’endometrio è uno dei luoghi più importanti del corpo di una donna quando questa si sta preparando a una gravidanza”, assicura il Dott. Ricard Vidal, medico specialista della Clínica Eugin. “Si tratta…

Dettagli

Mangia quello di cui il Suo corpo ha bisogno?

  Mangiare in modo sano, regolare ed equilibrato2 Quando si cerca la gravidanza3 Quale dieta si considera sana e equilibrata? Mangiare in modo sano, regolare ed equilibrato Non esiste nessuna dieta miracolosa che aiuti a ottenere la gravidanza ma è vero che quando la stiamo cercando –e una volta che è già arrivata- è…

Dettagli

Perché è così importante trovare una clinica in cui si senta bene

  Articolo di Kate Brian, giornalista e autrice di 4 libri su maternità e fertilità Fin dal momento in cui sa che dovrà realizzare un trattamento di riproduzione assistita vuole esser sicura di scegliere la clinica migliore, ma a volte è difficile sapere esattamente quali sono gli aspetti da tenere in considerazione. Il processo di…

Dettagli

Si è mai chiesta come si valuta il lavoro di un medico?

  L’équipe medica della Clínica EUGIN è pioniera nel disporre di rigidi protocolli che assicurano l’eccellenza in ogni singolo processo che configura il trattamento2 Protocollo pioniere nel settore2.1 Impegno di Qualità Totale L’équipe medica della Clínica EUGIN è pioniera nel disporre di rigidi protocolli che assicurano l’eccellenza in ogni singolo processo che configura il…

Dettagli

Un processo ricco di emozioni

  Gli aspetti emozionali della riproduzione assistita Durante un progetto di riproduzione assistita possono comparire diversi tipi di emozioni. Questo video Le permetterà di scoprire i principali aspetti emozionali che sono soliti associarsi a un processo di riproduzione assistita.     L’intero team della Clinica EUGIN è consapevole di questo, e inoltre riceve formazione in modo…

Dettagli

Quando la cattiva qualità dello sperma è dovuta a fattori ambientali: cambiare le abitudini può essere la soluzione

[top]   Alcune abitudini quali il tabacco, l’eccessiva pratica di sport, lo stress o una cattiva alimentazione possono ripercuotersi sulla fertilità maschile2 Quali sono i fattori ambientali? Alcune abitudini quali il tabacco, l’eccessiva pratica di sport, lo stress o una cattiva alimentazione possono ripercuotersi sulla fertilità maschile Ci sono alcune abitudini degli uomini che…

Dettagli

Le due settimane di attesa

Un articolo di Kate Brian, giornalista e autrice di quattro libri sulla maternità e l’infertilità2 Cosa puoi fare per trascorrere le due settimane di attesa nel miglior modo possibile?2.1 Kate Brian Un articolo di Kate Brian, giornalista e autrice di quattro libri sulla maternità e l’infertilità Prima di iniziare un trattamento di riproduzione assistita,…

Dettagli

Il trasferimento dell’embrione, il giorno 3 o il giorno 5?

  Varia in base all’anamnesi di ciascuna paziente2 Strategia negli errori di impianto3 Valutare caso per caso Varia in base all’anamnesi di ciascuna paziente Il trasferimento dell’embrione è, congiuntamente al momento del test di gravidanza, uno dei momenti culminanti del trattamento di riproduzione assistita. Una volta effettuata la punzione follicolare e fecondato l’ovocita in…

Dettagli

Riproduzione assistita: come dire a mio figlio che è stato concepito diversamente?

  Implicazioni sia per i genitori che per i bambini2 Quando raccontarlo ai figli?3 Quali storie possono aiutare a raccontarlo?4 Implicazioni per i genitori4.1 Bibliografia Implicazioni sia per i genitori che per i bambini Dopo aver concepito un figlio mediante un trattamento di riproduzione assistita, ai genitori può sorgere questo dubbio: “Devo dire a…

Dettagli

Quanto tempo devo aspettare per effettuare un nuovo trattamento?

  Il tempo di attesa tra un tentativo e l’altro1.1 Dopo un’inseminazione artificiale1.2 Dopo una fecondazione in vitro Il tempo di attesa tra un tentativo e l’altro A volte la gravidanza si fa attendere e per ottenerla è necessario sottoporsi più di una volta a un trattamento di riproduzione assistita. Dopo il risultato di…

Dettagli

Svolgiamo attività di ricerca per Lei durante l’intero processo della gravidanza

  Ricerca insieme alle università di Barcellona, Milano, Cardiff, Leeds e Gent2 Oltre la gravidanza3 Collaborazione con prestigiose università Ricerca insieme alle università di Barcellona, Milano, Cardiff, Leeds e Gent Da quindici anni, Eugin ha aiutato migliaia di donne di tutto il mondo a ottenere una gravidanza. Siamo davvero felici e orgogliosi di aver…

Dettagli